
Chi siamo
GENERAFORMA è la visione di Lorenzo Natali , architetto paesaggista appassionato di natura e tecnologia, che utilizza algoritmi per dare forma a un design che unisce forme organiche e creazione digitale. Generato e prodotto a Teramo, Italia .
In GENERAFORMA il design non si disegna, si coltiva.
Attraverso gli algoritmi generativi , la tecnologia diventa più di uno strumento; diventa una forza creativa, proprio come la natura stessa. Proprio come un seme contiene il codice per un albero, i nostri algoritmi si sviluppano in forme organiche, plasmando oggetti che si evolvono anziché essere imposti. Questa profonda sinergia tra natura e tecnologia trasforma il calcolo in un atto generativo: il design non è più statico, ma vivo, radicato negli stessi principi che governano il mondo naturale.
Ma la creazione non finisce con noi. Il secondo atto generativo appartiene a voi. La nostra filosofia vi invita a vedere la bellezza dove spesso viene trascurata: a raccogliere ciò che è secco, ciò che è caduto, ciò che è dimenticato . Non tutto ciò che appassisce ha perso il suo significato. Non tutto ciò che è fragile è debole. In un mondo ossessionato da fioriture perfette e fugaci, celebriamo ciò che dura: la resilienza delle texture consumate dal tempo, la poesia dell'imperfezione, la forza silenziosa di ciò che rimane.
Non sono solo le tue mani a completare il ciclo: è la tua visione, il tuo atto generativo. Come la natura stessa, non ti limiti a disporre; crei le condizioni affinché qualcosa emerga. Raccogliendo ciò che è secco, ciò che è caduto, ciò che è dimenticato, non stai solo componendo: stai permettendo a una nuova forma di bellezza di dispiegarsi, plasmata dal tempo, dalla trasformazione e dalla logica silenziosa della natura.
Il nostro impegno per i biocompositi biodegradabili garantisce che ogni pezzo onori i cicli della Terra, dove materia e significato convergono in armonia. Ogni creazione è un equilibrio tra innovazione e responsabilità , una testimonianza del potere del design che non asporta, ma rigenera.